Post

Emergenza idrica in Lombardia: deficit storico di acqua e avvio stagione irrigua posticipato

La guerra: una verità scomoda

Transizione energetica: l'Italia solo al 25° posto

Depavimentazione: verde al posto di cemento e asfalto

Dieselgate: il 35% dei veicoli diesel emette ancora livelli "estremi" di gas nocivi.

Approvata la Carta di Bucarest sulla forza lavoro sanitaria e assistenziale.

Giornata Internazionale per il diritto alla verità: ricordare le vittime e promuovere la giustizia

SOS Medici di base, ne mancano ancora 66 nella bergamasca

La repressione politica dell'Iran e la sua influenza sulla diaspora iraniana in Europa

Tutta l'acqua della Terra: 22 Marzo 2023 - Giornata mondiale dell'Acqua

Giornata internazionale delle foreste e conferenza ONU sull'acqua

La mappa dei Paesi più corrotti d'Europa

Nuovo rapporto sul clima dell'IPCC, migliaia di scienziati avvertono: "Non c'è più tempo"

Cambiamento climatico in Lombardia: la scomparsa dei ghiacciai e la necessità di agire ora

Stabilimenti a Rischio di incidente Rilevante in provincia di Bergamo

18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus

La mappa dei luoghi contaminati da Pfas in Italia

Vecchie mani

Le fake news dell'Italia che odia l'elettrico: risponde Nicola Armaroli

Le città italiane sono ancora indietro sui piani di adattamento ai cambiamenti climatici

Senza medico? Arriva Ambulatori diffusi.

Bergamasca green: record di impianti fotovoltaici allacciati nel 2022

Centrali nucleari, nuovi e vecchi pericoli

Donna, vita, libertà.

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *