Il comparto dell'energia rinnovabile a Bergamo, come nel resto della Lombardia, sta registrando un significativo aumento degli impianti fotovoltaici. Nel 2022, secondo i dati forniti da E-Distribuzione (la costola di Enel che si occupa della compravendita e della gestione della fornitura elettrica ad uso domestico e commerciale), nella provincia di Bergamo sono stati attivati oltre 5.530 impianti fotovoltaici, pari a circa 15 allacciamenti al giorno, più del doppio rispetto all'anno precedente. La maggior parte di questi allacciamenti è stata richiesta da privati cittadini e piccole aziende, rappresentando quasi il 90% del totale.
Complessivamente in Lombardia, nell'anno appena trascorso, sono stati effettuati oltre 35.700 allacciamenti di impianti fotovoltaici per 436 MW, che corrispondono al 249% di quelli attivati nel 2021 e al 336% di quelli del 2020. Il ricorso sempre maggiore agli impianti fotovoltaici è spiegato dalla spinta esercitata sulla costituzione delle comunità energetiche, le associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l'obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili.
Le fonti di energia rinnovabile stanno diventando sempre più importanti a livello globale, grazie alla crescente consapevolezza dell'impatto ambientale delle fonti di energia tradizionali come il petrolio, il gas e il carbone. L'uso di energia rinnovabile aiuta a ridurre le emissioni di gas serra e a mitigare il cambiamento climatico, oltre a migliorare la sicurezza energetica e a ridurre la dipendenza dalle fonti di energia importate.
Inoltre, l'energia rinnovabile sta diventando anche sempre più competitiva rispetto alle fonti di energia tradizionali, grazie alla diminuzione dei costi di produzione e all'aumento della domanda. Ciò significa che le fonti di energia rinnovabile stanno diventando sempre più convenienti per i consumatori, le aziende e le comunità.
Senza dimenticare che, l'uso di energia rinnovabile può anche contribuire a creare posti di lavoro e a stimolare l'economia, specialmente nelle regioni in cui si sfruttano le risorse rinnovabili. In definitiva, l'importanza delle fonti di energia rinnovabile nella lotta contro il cambiamento climatico e nella creazione di una società più sostenibile e sicura è in costante aumento.
Commenti
Posta un commento