SOS Medici di base, ne mancano ancora 66 nella bergamasca

La Regione Lombardia ha lanciato un nuovo bando per coprire i posti vacanti di medici di base, in totale 66 rispetto ai 94 dell'ultimo bando. Questi posti riguardano principalmente la Bergamasca, con obblighi di apertura in specifici comuni. Il precedente bando, pubblicato a settembre, aveva visto la risposta di oltre quaranta giovani medici, in gran parte provenienti dal corso triennale di formazione specifica in Medicina generale. Tuttavia, anche negli ultimi mesi altri medici "storici" sono andati in pensione. Anche se l'ingresso di nuovi medici ha dato un respiro al sistema, i "corsisti" mantengono comunque un massimale di 1000 pazienti, a differenza dei medici titolari che possono avere tra i 1500 e i 1800 pazienti.


Le domande per il nuovo bando, che è stato indetto dalla Regione e che riguarda ciascuna Ats lombarda, dovranno pervenire entro l'11 aprile. Ci sono 66 ambiti carenti nella Bergamasca, e la loro distribuzione geografica è abbastanza diversificata. In ordine di rilevanza, ci sono 5 posti nell'ambito che comprende i Comuni di Bergamo, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone, Gorle e Orio al Serio, 4 posti nell'ambito che comprende Dalmine, Lallio, Levate e Osio Sopra, 4 posti nell'ambito che comprende Cavernago, Calcinate, Bolgare, Mornico al Serio e Palosco, 4 posti nell'ambito che comprende Arzago, Casirate e Treviglio, 4 posti anche nell'ambito che comprende Martinengo, Cortenuova e Cividate al Piano (con un obbligo di apertura nel comune di Cividate al Piano), e infine 3 posti nell'ambito che comprende Bariano, Morengo e Romano di Lombardia (con un obbligo di apertura nel comune di Romano). I posti restanti sono suddivisi tra gli ambiti che prevedono uno o due posti, in alcuni casi con vincoli riguardanti lo specifico Comune dell'ambito dove aprire l'ambulatorio. Questi obblighi sono naturalmente riferiti al medico che si candiderebbe per quell'ambito e riguardano i Comuni di Bagnatica, Filago, Brignano Gera d'Adda e Antegnate. In tutta la Lombardia sono stati messi a bando circa mille posti, tra cui 133 in provincia di Brescia e 392 per il Milanese.
 

=====Scorrere il file per tutti i dettagli=====


===================

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *