Se c’è qualcosa di complesso a questo mondo, è la degradazione della plastica. Lo scopriamo ormai a nostre spese, data la quantità di rifiuti che soffoca i mari e gli ecosistemi terrestri. Il riciclo è oggi in grado di trattare meno del 10% dei rifiuti generati. Ma l’innovazione potrebbe venirci in aiuto. È il caso di un metodo innovativo appena scoperto, che scompone le molecole di plastica utilizzando un laser. Questa tecnica, che utilizza materiali bidimensionali chiamati dicalcogenuri dei metalli di transizione come catalizzatori, potrebbe dare una vera svolta al riciclo dei polimeri. Anche perché allo stesso tempo permette di trasformarli in nanomateriali estremamente utili in molte applicazioni. L’esperimento è della texana Cockrell School of Engineering. La ricerca ha visto però la collaborazione di studiosi provenienti da diverse istituzioni, tra cui la University of California, Berkeley, la Tohoku University in Giappone, il Lawrence Berkeley National Laboratory, la Baylo...
- Ottieni link
- X
- Altre app