CIRO: Guida le Regioni italiane verso la neutralità climatica

CIRO (Climate Indicators for Italian Regions) è un nuovo e innovativo database sviluppato da Italy for Climate in collaborazione con ISPRA. Si tratta del primo strumento del suo genere in Italia, con l'obiettivo di fornire un quadro completo e aggiornato sul percorso di ogni regione verso la neutralità climatica.


Cosa offre CIRO?

Il database raccoglie e analizza 26 indicatori chiave suddivisi in 8 aree tematiche:

  • Emissioni
  • Energia
  • Fonti rinnovabili
  • Edifici
  • Industria
  • Trasporti
  • Agricoltura
  • Vulnerabilità climatica

I dati, provenienti da fonti ufficiali, permettono di:

  • Monitorare l'andamento delle Regioni verso gli obiettivi climatici nazionali e europei
  • Identificare i punti di forza e di debolezza di ogni regione
  • Confrontare le performance tra le diverse realtà territoriali
  • Scoprire buone pratiche e strategie di successo già implementate

Perché CIRO è importante?

La lotta al cambiamento climatico richiede un impegno concreto da parte di tutti gli attori, a partire dalle Regioni. CIRO fornisce alle amministrazioni regionali uno strumento prezioso per:

  • Definire strategie di decarbonizzazione efficaci e mirate
  • Allocare le risorse in modo consapevole
  • Coinvolgere i cittadini e gli stakeholder
  • Misurare i progressi compiuti e comunicare i risultati

Come funziona CIRO?

Il database è accessibile online gratuitamente e permette di:

  • Visualizzare i dati e gli indicatori per ogni regione
  • Esplorare le diverse aree tematiche
  • Confrontare le performance tra Regioni
  • Scaricare i dati in formato CSV

CIRO è un punto di riferimento fondamentale per:

  • Amministrazioni regionali
  • Enti locali
  • Ricercatori
  • Cittadini
  • Media

Per saperne di più:

========================= 

Seguimi anche su Facebook, Instagram e YouTube

 

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *