Gli incendi emettono potenti particelle organiche che vanno a riscaldare il clima.

Un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience ha scoperto che il fumo degli incendi boschivi è dominato dal dark brown carbon che è un tipo di particella atmosferica che assorbe la luce solare, il che può contribuire al riscaldamento globale. Lo studio ha trovato che il dark brown carbon è responsabile di tre quarti dell'assorbimento della luce visibile a onde corte e della metà dell'assorbimento della luce visibile a onde lunghe.

I ricercatori hanno analizzato i dati da una serie di incendi boschivi negli Stati Uniti occidentali. Hanno trovato che il dark brown carbon era presente in tutte le nuvole di fumo, ma era più concentrato nelle nuvole più piccole. Le nuvole più piccole sono in grado di salire più in alto nell'atmosfera, dove possono rimanere per periodi di tempo più lunghi. Questo significa che il dark brown carbon può avere un impatto maggiore sul clima globale.

Lo studio ha anche scoperto che il dark brown carbon non si degrada facilmente nell'atmosfera. Ciò significa che può rimanere nell'atmosfera per mesi o addirittura anni. Questo può contribuire al riscaldamento globale a lungo termine.

I risultati dello studio suggeriscono che il dark brown carbon è un importante fattore da considerare quando si studiano gli effetti degli incendi boschivi sul clima. Gli incendi boschivi sono diventati più comuni e più intensi negli ultimi anni, a causa del cambiamento climatico. Ciò significa che l'impatto di questo tipo di carbnonio sul clima è destinato ad aumentare.

I ricercatori suggeriscono che sono necessari ulteriori studi per comprendere meglio gli effetti del dark brown carbon sul clima e che sono anche necessarie misure per ridurre le emissioni di dark brown carbon dagli incendi boschivi. Queste misure potrebbero includere la prevenzione degli incendi boschivi, la gestione del territorio e l'utilizzo di tecniche di combustione più sostenibili.

 

 ========================= 

Seguimi anche su Facebook, Instagram e YouTube

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *