La biodiversità è fondamentale per il benessere del nostro pianeta. Ecco perché dovremmo proteggerla.

  • Ci offre cibi diversi e nutrienti: La diversità biologica ci fornisce una vasta gamma di alimenti, garantendo una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. Grazie alla varietà delle specie vegetali e animali, possiamo gustare una vasta gamma di frutti, verdure, cereali e proteine, contribuendo così alla nostra salute e al nostro piacere culinario.
  • Aiuta piante e animali ad adattarsi ai cambiamenti climatici: La biodiversità svolge un ruolo cruciale nell'aiutare le piante e gli animali ad adattarsi ai rapidi cambiamenti ambientali, come il riscaldamento globale. Le diverse specie vegetali hanno caratteristiche uniche che consentono loro di resistere a temperature estreme, siccità o inondazioni, mantenendo l'equilibrio negli ecosistemi.
  • Aumenta la resilienza dei produttori: La diversità delle colture agricole e degli animali da allevamento fornisce una maggiore resistenza agli agricoltori e agli allevatori. Se una determinata specie viene colpita da una malattia o da un parassita, altre varietà o specie possono sopravvivere e garantire la produzione di cibo. Ciò riduce la dipendenza da un'unica fonte di approvvigionamento e protegge il sostentamento delle persone che lavorano nella produzione alimentare.
  • Preserva la salute dei nostri ecosistemi: Gli ecosistemi sani dipendono dalla diversità delle specie che li abitano. Ogni organismo ha un ruolo specifico nell'equilibrio ecologico, contribuendo alla decomposizione dei rifiuti, alla fecondazione delle piante, alla regolazione delle popolazioni di parassiti e molto altro. Preservare la biodiversità significa garantire la stabilità degli ecosistemi e la sopravvivenza di molte altre specie, inclusa la nostra.
  • Migliora la fertilità e la qualità dell'acqua: Gli ecosistemi ricchi di biodiversità sono in grado di migliorare la fertilità del suolo e la qualità dell'acqua. Le piante e i microorganismi presenti nel suolo lavorano in sinergia per mantenere la sua struttura, favorire la crescita delle piante e filtrare le sostanze inquinanti dall'acqua. La perdita di biodiversità può compromettere questi processi vitali, influenzando la produttività agricola e la disponibilità di acqua pulita per le comunità.

Proteggere e promuovere la biodiversità è una responsabilità che abbiamo nei confronti del nostro pianeta e delle future generazioni. Ogni azione che intraprendiamo per preservare la diversità biologica contribuisce alla sostenibilità ambientale e al nostro benessere globale. Siamo tutti chiamati a fare la nostra parte per garantire un futuro più verde e ricco di vita. 

da: https://www.facebook.com/UNFAO
 
================

Seguimi anche su Facebook

 

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *