Carenza di medici di base in Lombardia: situazione disperata

La Lombardia rischia di perdere ben 135 medici di base entro i prossimi due anni, a causa del basso numero di iscritti ai corsi di specializzazione per la medicina generale. Questa preoccupante previsione è stata avanzata a livello regionale da Agenas, agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Secondo le ultime statistiche, infatti, solo il 18% dei posti disponibili per i corsi di specializzazione è stato assegnato. Questo basso numero di iscritti rappresenta un grave problema per la salute dei cittadini, poiché i medici di base sono il primo punto di riferimento per qualsiasi problema medico.

La situazione è particolarmente critica per la città di Bergamo, dove molti medici di base stanno andando in pensione senza essere sostituiti. Secondo i dati della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), nella provincia di Bergamo il numero di medici di base è sceso da 432 nel 2012 a 386 nel 2020. Inoltre, molti dei medici di base rimasti sono ormai anziani e si avvicinano all'età della pensione.

La carenza di medici di base rappresenta una minaccia per la salute dei cittadini, poiché questi professionisti sono il primo punto di riferimento per qualsiasi problema medico.

La situazione dei medici di base in Lombardia non è un caso isolato, ma rappresenta un problema diffuso in tutta Italia. Secondo l'ultimo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, l'Italia è al 24° posto nella classifica dei Paesi europei per il numero di medici di base ogni 1.000 abitanti. Inoltre, il 41% dei medici di base in Italia ha più di 60 anni, e il 27% ha più di 65 anni.


=============

Seguimi anche su Facebook

 

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *