Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2023: partenariati e cooperazione per l’acqua.

Se procediamo a questo ritmo, l’Obiettivo di sviluppo sostenibile 6 sarà difficilmente raggiungibile. L’edizione 2023 del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche descrive come la creazione di partenariati e il rafforzamento della cooperazione in tutte le dimensioni dello sviluppo sostenibile siano essenziali per accelerare i progressi verso il raggiungimento di tutti i traguardi dell’Obiettivo 6 e garantire i diritti umani all’acqua e ai servizi igienico-sanitari.

I partenariati e la cooperazione sono presenti in quasi tutte le attività legate all’acqua e la gestione delle risorse idriche presenta una lunga tradizione di esempi in materia, sia positivi che negativi. Il presente rapporto passa in rassegna questi esempi, evidenziando come sia necessario promuovere una cooperazione efficace e significativa tra chi opera nel settore delle risorse idriche, dei servizi igienico-sanitari e dello “sviluppo” in senso lato per accelerare i progressi.

Questo rapporto esamina anche le modalità grazie alle quali la collaborazione tra gli attori all’interno del settore relativo alle risorse idriche e ai servizi igienico-sanitari può risultare più efficace, massimizzando la loro complementarità, e può raggiungere altre sfere e ambiti decisionali in cui l’acqua ha un ruolo centrale (ma spesso incompreso o ignorato) nel conseguimento degli obiettivi prefissati e nella valorizzazione dei relativi co-benefici.

La salvaguardia della sicurezza idrica, alimentare ed energetica attraverso una gestione sostenibile delle risorse idriche, la fornitura universale di acqua e servizi igienico-sanitari, il sostegno alla salute e al sostentamento di tutte le persone, la riduzione degli impatti dei cambiamenti climatici e degli eventi estremi, nonché la difesa e il ripristino degli ecosistemi e dei servizi essenziali che questi garantiscono, sono le tessere di un puzzle estremamente vasto e complesso.

Sarà possibile comporre il puzzle solamente attraverso i partenariati e la cooperazione.

E ciascuno di noi, nessuno escluso, ha un ruolo da svolgere.

QUI SOTTO IL RAPPORTO COMPLETO

 

 

============

Seguimi anche su Facebook

 

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *