C'è una sola verità sul riscaldamento globale e sul nostro atteggiamento nei confronti di questo fenomeno. Non possiamo ignorarlo, ma spesso lo facciamo, a causa della natura graduale della sua crescita. Ci viene detto che il nostro pianeta si sta riscaldando, ma ogni anno sembra che ci sia una nuova storia climatica, che ci fa credere che la situazione non sia così grave. Ma la realtà è che la media delle temperature misurate in blocchi di 10 anni è in costante crescita.
Non siamo stupidi, semplicemente non siamo programmati per affrontare un pericolo futuro. Il nostro cervello è fatto per metterci in sicurezza dal pericolo imminente, ma non per fronteggiare minacce a lungo termine. Il riscaldamento globale è una minaccia a lungo termine e la nostra incapacità di affrontarlo potrebbe avere conseguenze disastrose per le future generazioni.
Ma cosa possiamo fare? A livello personale, possiamo cercare di capire questa "scala" del riscaldamento globale e passare queste informazioni ad altri. Possiamo spiegare ai nostri amici e familiari che il riscaldamento globale non è solo un'idea astratta, ma una realtà che sta avvenendo adesso e che ha conseguenze per noi tutti.
Tuttavia, non basta solo un'impegno personale. È necessario che i governi agiscano per proteggere il nostro pianeta. Lo Stato ha il dovere di pensare anche al futuro e di agire di conseguenza, ma spesso i politici sono più concentrati sulla loro carriera politica che sul benessere delle generazioni future. Sfortunatamente, questo atteggiamento egoistico potrebbe avere conseguenze catastrofiche per il nostro pianeta.
![]() | ||||||
da: https://skepticalscience.com/graphics.php?g=465 | |
Il riscaldamento globale è una minaccia reale e non possiamo permetterci di ignorarlo. Dobbiamo agire a livello personale e cercare di influenzare chi governa a fare lo stesso. Dobbiamo smettere di pensare solo al presente e iniziare a considerare il futuro del nostro pianeta. Non siamo limitati o inadeguati, siamo solo umani, ma dobbiamo imparare a usare il nostro intelletto per fare la scelta giusta e proteggere il nostro pianeta.
Commenti
Posta un commento