Dal oggi 4 aprile sino al 13 maggio 2023, i Comuni, le unioni di Comuni, le Comunità montane e i Consorzi di comuni potranno inviare la propria candidatura. Prima di partecipare, è fondamentale leggere attentamente il bando di partecipazione.
I premi saranno assegnati alle seguenti categorie di Comuni: sotto i 5000 abitanti, tra i 5000 e i 15000 abitanti, oltre i 15000 abitanti e capoluoghi. Inoltre, saranno premiati i Comuni che si distingueranno nella riduzione dei rifiuti indifferenziati, calcolati dalla somma del secco residuo e la parte di rifiuti ingombranti non recuperata.
I Comuni dovranno inviare i dati di partecipazione esclusivamente attraverso la scheda online. Per quanto riguarda i consorzi di comuni e le comunità montane, dovranno utilizzare il file excel appositamente predisposto, senza modificarlo in alcun modo, altrimenti i dati non verranno accettati.
Le categorie premiate saranno: Comuni sotto i 5000 abitanti, Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti, Comuni oltre i 15000 abitanti e Comuni capoluogo oltre ai premi assegnati da CONAI, Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Biorepack, Cic e Conoe.
Il limite massimo di rifiuti indifferenziati accettabile per entrare nella graduatoria dei meritevoli è di 75 Kg/ab/anno.
I Comuni potranno inviare i dati di partecipazione esclusivamente attraverso la scheda on line.
Il termine ultimo per inviare i dati è il 13 maggio 2023.
![]() | ||||
============
Commenti
Posta un commento