La guida per i pigri al risparmio d'acqua.

Il sito "The Lazy Person's Guide to Saving Water" dell'ONU è una guida che fornisce consigli pratici e semplici per risparmiare acqua, incoraggiando tutti a fare la propria parte per proteggere e preservare le fonti idriche.

La guida fornisce consigli pratici e semplici per ridurre l'utilizzo dell'acqua in modo da preservare le risorse idriche. Il primo consiglio è quello di ridurre il tempo della doccia, evitando di lasciare l'acqua aperta quando non la si sta utilizzando. Inoltre, si consiglia di installare un aeratore sui rubinetti per ridurre il flusso d'acqua, limitare il lavaggio della biancheria solo quando necessario e utilizzare l'acqua di cottura degli alimenti per annaffiare le piante.

La guida incoraggia anche a riparare le perdite d'acqua e utilizzare l'acqua piovana per innaffiare il giardino o le piante in vaso.

Inoltre, la guida suggerisce alcune azioni che possono essere intraprese anche senza alzarsi dal divano, come partecipare a quiz sul tema dell'acqua, seguire le notizie locali sulle fonti idriche, fare pressione sui rappresentanti eletti per stanziare fondi per migliorare il consumo di l'acqua a livello nazionale e internazionale, e utilizzare i social media per sensibilizzare sulla crisi idrica e condividere messaggi sul tema.

La guida sottolinea l'importanza di fare acquisti in modo sostenibile, scegliendo prodotti che richiedono meno acqua per la loro produzione, come ad esempio i tessuti biologici o riciclati, e cercando di evitare gli sprechi in generale.

In sintesi, la guida fornisce consigli semplici e pratici per ridurre l'utilizzo dell'acqua e preservare le risorse idriche e incoraggia anche ad adottare un approccio sostenibile e responsabile verso l'utilizzo dell'acqua e promuove azioni che possono essere intraprese da chiunque per preservare le fonti idriche.

============ 

Seguitemi anche su Facebook

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *