"CO2 problema o risorsa?" è a disposizione di tutti.

"CO2 problema o risorsa?". Pubblicato sul canale YouTube di Siad (e visibile qua sotto), può essere visto o scaricato, completamente libero da diritti di copyright.

Possono utilizzarlo gli insegnanti delle scuole, a scopo didattico, e chiunque abbia interesse a far capire cos'è l'anidride carbonica e come si sta pensando di utilizzarla in futuro, appunto per trasformare quello che oggi è un problema in una risorsa.

Si sente molto parlare ultimamente di soluzioni al problema dell'eccesso di CO2 che prevedono il suo stoccaggio in depositi e caverne sotterranee. Viene da domandarsi se sia un'operazione (molto costosa) che davvero conviene, oppure se non sia meglio trovare strade alternative come la sua trasformazione in metano e combustibili sintetici. È anche su questo, come spiega il filmato, che si sta lavorando per un'economia sempre più circolare.

Il video è destinato soprattutto agli adolescenti fra i 14 e i 18 anni che frequentano le scuole superiori, ma è comunque fruibile liberamente da chiunque abbia voglia di approfondire e comprendere.


 

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *