Champions of the Earth 2023: un premio ai veri campioni dell'ambiente

 

 

Il premio Champions of the Earth è un riconoscimento prestigioso che viene assegnato alle persone, ai gruppi e alle organizzazioni che si sono distinti per le loro azioni trasformative in favore dell'ambiente.

L'obiettivo del premio è di sensibilizzare l'opinione pubblica e di riconoscere il lavoro di coloro che si sono dedicati alla salvaguardia del nostro pianeta.

In particolare, per l'edizione del 2023, il programma UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) ha deciso di concentrarsi sulla lotta all'inquinamento da plastica e di cercare candidature di individui, organizzazioni e governi che lavorano su soluzioni sostenibili per eliminare questo grave problema ambientale.

La plastica è uno dei materiali più utilizzati al mondo, ma anche uno dei più dannosi per l'ambiente, soprattutto quando finisce nei nostri oceani e negli ecosistemi naturali, provocando danni irreparabili alla fauna marina e terrestre.

Per questo motivo, il premio Champions of the Earth rappresenta un'opportunità unica per coloro che si impegnano nella tutela dell'ambiente e nella ricerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide del nostro tempo.

Le candidature per l'edizione del 2023 sono aperte dal 14 marzo al 14 aprile, dando la possibilità a tutti di presentare le proprie candidature o di nominare altre persone, gruppi o organizzazioni che si sono distinte per il loro lavoro in favore dell'ambiente e della lotta all'inquinamento da plastica.

 
 
Riassunto in italiano del video:

È nostro dovere ridurre l'impatto ambientale negativo che stiamo causando. Dovremo avere un forte quadro globale e completo sull'inquinamento da plastica. Quando si leggono le previsioni economiche non si menziona mai ciò che sta accadendo agli ecosistemi. La sola presa di coscienza non è sufficiente. Abbiamo bisogno di azioni concrete. 

Le formule e le soluzioni sono di fronte a voi. Responsabilità verso le future generazioni. Abbiamo dovuto trovare la soluzione e abbiamo iniziato a farlo noi stessi. Il messaggio è che si può fare. Che il mondo naturale ha più risorse di quanto possiamo immaginare.

 
=============

Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *