Senza la natura, non siamo nulla

Senza natura non siamo nulla, poiché essa rappresenta il nostro sistema di supporto vitale, fonte di aria, cibo ed energia, nonché di posti di lavoro e attività economica. Tuttavia, stiamo attualmente dichiarando guerra alla natura, mentre il nostro compito dovrebbe essere quello di preservarla.

La deforestazione e la desertificazione hanno creato terreni privi di ecosistemi un tempo fiorenti, mentre la nostra terra, l’acqua e l’aria sono state avvelenate da sostanze chimiche e pesticidi e soffocate dalla plastica. La nostra dipendenza dai combustibili fossili ha generato cambiamenti climatici, come ondate di caldo e incendi boschivi, siccità e inondazioni distruttive.

Inoltre, la produzione e il consumo insostenibili stanno facendo schizzare alle stelle le emissioni e mettendo a rischio un milione di specie che vacillano sull’orlo dell’estinzione.

Dobbiamo affrontare con urgenza il cambiamento dell’uso della terra e del mare, lo sfruttamento eccessivo delle specie, il cambiamento climatico, l’inquinamento e le specie non autoctone invasive. Dobbiamo anche affrontare le cause profonde di questa distruzione, come sussidi dannosi, investimenti mal indirizzati, sistemi alimentari insostenibili e modelli di consumo e produzione inadeguati.

Con il nostro appetito senza fine per una crescita economica incontrollata e ineguale, l’umanità è diventata un’arma di estinzione di massa. La natura sta diventando la destinazione finale dei nostri rifiuti e delle nostre attività incontrollate.

La lezione più importante che insegniamo ai bambini è assumersi la responsabilità delle loro azioni, ma dobbiamo anche essere un esempio virtuoso per loro. Non possiamo permettere che i nostri errori abbiano un impatto negativo sul loro futuro. E' nostro dovere accettare la responsabilità del danno che abbiamo causato all'ambiente e adottare le misure necessarie per ripararlo.

Basta scuse e ritardi è tempo di stringere un patto di pace con la natura e preservare questo dono meraviglioso per le future generazioni.

Sta a noi custodire questo dono meraviglioso, adottando un patto di pace con la natura e creare un mondo migliore, più verde, più blu e più sostenibile per i nostri figli e per le generazioni future.


Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *