๐—จ๐—ป๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ฎ ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ถ ๐˜‡๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐˜‚๐—ผ̀ ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ๐—ณ๐—ณ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—ถ ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฐ๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ถ.



L'introduzione di un sistema "zero rifiuti" nelle cittร  di tutto il mondo sarebbe uno dei modi piรน rapidi e convenienti per ridurre il riscaldamento globale e rimanere al di sotto di 1,5°C di riscaldamento, secondo un nuovo rapporto pubblicato dalla Global Alliance for Incenerator Alternatives (GAIA ).

Il settore dei rifiuti rappresenta il 3,3% delle emissioni globali di gas serra e un quinto delle emissioni globali di metano. L'introduzione di una miglior politica di gestione dei rifiuti come la raccolta differenziata, il riciclaggio e il compostaggio potrebbe ๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐˜๐—ผ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜€๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ,๐Ÿฐ ๐—บ๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ๐˜๐—ฒ, equivalenti alle emissioni annuali di 300 milioni di automobili.

Il coautore del rapporto, il dott. Neil Tangri di GAIA, ha dichiarato: “Una migliore gestione dei rifiuti รจ una soluzione ai cambiamenti climatici stร  sotto i nostri occhi. Non richiede nuove tecnologie appariscenti o costose: si tratta solo di prestare maggiore attenzione a ciรฒ che produciamo e consumiamo e a come gestirlo quando non รจ piรน necessario".

Il rapporto illustra inoltre come i sistemi a zero rifiuti potrebbero aiutare le cittร  ad adattarsi all'escalation della crisi climatica, prevenendo inondazioni e siccitร , rafforzando il suolo e l'agricoltura, riducendo la trasmissione di malattie e generando opportunitร  di lavoro. 

Al fine di mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5°C, come stabilito nell'Accordo di Parigi, e prevenire i cambiamenti climatici catastrofici, GAIA sta esortando i leader globali a intraprendere un'azione urgente e audace contro i rifiuti zero:

◾Incorporando obiettivi e politiche di zero rifiuti nei piani di mitigazione del clima e adattamento.

◾Dare prioritร  alla prevenzione degli sprechi alimentari e al divieto di plastica monouso.

◾Istituzione della raccolta differenziata e del trattamento dei rifiuti organici.

◾Investire in sistemi di gestione dei rifiuti, riciclaggio e capacitร  di compostaggio.

◾Stabilire quadri istituzionali e incentivi finanziari per rifiuti zero, inclusi regolamenti, programmi educativi e di sensibilizzazione e sussidi al riciclaggio e al compostaggio. 


Qui il rappoto completo: https://www.no-burn.org/wp-content/uploads/2022/10/Zero-Waste-to-Zero-Emissions-2.pdf?fbclid=IwAR0kB4XtN_M_h987ZRQ_xzYMdQCfEr8yJe5X8-iP3dklr9_na4L6w0KYRnY


Commenti

In questo blog non viene raccolto alcun dato personale degli utenti che mi contattano tramite email o tramite il il modulo sotto. Tuttavia, potrei utilizzare le informazioni fornite dagli utenti per rispondere alle loro richieste. In ogni caso, mi impegno a proteggere la privacy degli utenti e a non condividere alcuna informazione con terze parti, se non nei casi in cui sia richiesto dalla legge. Massimo Bologna

Per contattare l'autore

Nome

Email *

Messaggio *